Tecnologie per la formazione aziendale: il nuovo libro su digital e social learning in azienda

Frutto dell’incontro tra mondo accademico e professionale, il manuale “Tecnologie per la formazione aziendale” parte da una panoramica storica e metodologica sul digital e social learning per analizzare strumenti, metodologie e tecnologie emergenti, proponendo una solida base per la formazione degli adulti in ambito aziendale. Un’opera innovativa per studenti universitari e formatori aziendali

Uscito di recente per Mondadori Università, il manuale “Tecnologie per la formazione aziendale – Storia, metodologie e futuri possibili del Digital learning in azienda” nasce dall’incontro tra due ambiti in evoluzione: quello della riflessione e della ricerca accademica sulle sfide della didattica e sui processi di digitalizzazione che incidono sulle pratiche di insegnamento e apprendimento, e quello del know-how delle organizzazioni e dei professionisti della formazione aziendale di Skilla, costantemente a confronto con le esigenze della formazione degli adulti e chiamati ad applicare le metodologie e le tecnologie più avanzate.

Gli autori – Franco Amicucci, presidente di Skilla, sociologo, formatore; Paolo Ferri.  Professore Ordinario in Didattica e pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca dove insegna Tecnologie della formazione; Fabrizio Maimone, Professore Associato di Organizzazione Aziendale presso Libera Università Maria Ss. Assunta – LUMSA e Francesca Scenini, docente presso la Fondazione Milano e project manager in Skilla – hanno dato al testo un duplice obiettivo. Da un lato, vuole essere un testo di base per la formazione di giovani studenti universitari che seguono percorsi di specializzazione nell’ambito delle risorse umane e della formazione e dall’altro, intende essere uno strumento di apprendimento per il formatore aziendale, figura che si è specializzata, finora, principalmente sul campo. […]

Per leggere l’articolo completo clicca qui.

Scritto da: Team Skilla il 7 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy