Apprendimento efficace. Le interazioni intelligenti per la formazione nell’era digitale

L’apprendimento aziendale non può più essere lineare e standardizzato, ma deve diventare un ecosistema dinamico, che integra saperi tecnici e umanistici, formazione tradizionale ed intelligenza artificiale, generazioni diverse e metodi formali e informali. La vera fida è culturale: serve un approccio fluido, che valorizzi l’intelligenza collettiva e connettiva, creando connessioni tra specializzazione e visione sistemica, tra apprendere e disapprendere. Le organizzazioni che adottano questa mentalità possono diventare ambienti di apprendimento continuo. […]

Per leggere l’articolo completo clicca qui.

Scritto da: Team Skilla il 3 Aprile 2025

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy