Dalla sanità alla finanza, passando per il servizio clienti e il marketing, le applicazioni dell’IA stanno ampliando i confini di ciò che è possibile realizzare.
Grazie alla disponibilità di strumenti di IA come ChatGPT, è possibile migliorare l’efficienza, ridurre i costi e sviluppare soluzioni innovative.
Per far questo, però, è necessario formarsi: solo con la giusta preparazione ChatGPT può diventare molto più di uno strumento, ma un vero alleato che cambia il modo in cui concepiamo il lavoro, stimolando la creatività e ottimizzando ogni processo.
A cura di Emanuele Frontoni, professore ordinario di Informatica, Università degli Studi di Macerata & co-director VRAI Lab e Cristian Santini, esperto in Digital Humanities
Grazie a questo corso pratico, avrai l’opportunità di sperimentare l’applicazione dell’IA e di strumenti come ChatGPT, acquisendo competenze per: