Skilla Learning Path

You and AI

Dove l’intelligenza umana incontra l’intelligenza artificiale

Risorse: 13
Ore: 3 h 30 min
Lingue: ITA

AI Transformation: una nuova rivoluzione digitale è in atto

Immagina un mondo dove le decisioni sono prese in millisecondi, dove le macchine sono in grado di fare attività complesse e di sostenere conversazioni articolate, dove interi settori sono rivoluzionati dall’intelligenza artificiale.
Questa non è fantascienza, è la realtà di oggi.

La collaborazione tra intelligenza umana e artificiale può portare allo sviluppo di soluzioni innovative, fino a poco tempo fa inimmaginabili.

Perché fare formazione sull’Intelligenza Artificiale?

Acquisisci le conoscenze e il giusto mindset per collaborare in modo etico con le tecnologie di Intelligenza Artificiale; svilupperai competenze pratiche cruciali per guidare con successo l’integrazione dell’AI nelle strategie aziendali con intelligenza, consapevolezza e responsabilità, massimizzandone i benefici e anticipando le sfide future.

Intelligenza Artificiale e Formazione

Interpretare il presente, progettare il futuro.

Scarica il White Paper per scoprire indicazioni concrete per sfruttare l’IA in modo che potenzi e supporti le pratiche formative, coniugando innovazione tecnologica e solidità pedagogica.

    I contenuti della formazione

    Contenuti multimediali

    a cura di Benedetta Giovanola, professoressa ordinaria di Etica dell’Università di Macerata e titolare della cattedra Jean Monnet “Etica per un’Europa digitale inclusiva” e Emanuele Frontoni, professore ordinario di Informatica, Università degli Studi di Macerata & co-director VRAI Lab.

    Una guida pratica e teorica per iniziare il viaggio nell’intelligenza artificiale generativa

    • Il sogno dell’umanità – Un breve video introduttivo all’intelligenza artificiale a cura di Marco Amicucci
    • Intelligenza artificiale generativa e principi di prompt design

     

    Nel cuore dell’intelligenza artificiale: un viaggio nella storia e nei meccanismi nascosti dell’IA

    • L’incredibile storia dell’intelligenza artificiale
    • I segreti delle reti neurali artificiali
    • Nella mente dell’intelligenza artificiale generativa

    Intelligenza artificiale ed etica, il binomio vincente

     

    • Il ruolo chiave dell’etica nell’intelligenza artificiale – Un breve video introduttivo a cura di Benedetta Giovanola
    • IA ed etica: orientarsi nell’era dell’intelligenza artificiale
    • IA sostenibile: verso un futuro intelligente e responsabile
    • IA per le persone
    • Principi etici per un’IA affidabile

    Altre risorse

    • 1 mappa interattiva – La casa intelligente
    • 1 infografica – Tool di intelligenza artificiale generativa
    • 1 infografica – 3 leggi per un uso responsabile dell’intelligenza artificiale generativa
    • 1 link dalla rete – Scopri l’AI Act, dal blog Skilla
    Questo Learning Path fa parte di Skilla Library.

    L’arte di dialogare con la tecnologia

    Nelle nostre pillole approfondirai il concetto di Prompt Design, ovvero i principi che guidano l’approccio alle tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa, che si presenta come l’opportunità di sfruttarne a pieno le potenzialità dell’AI, per migliorare e semplificare il lavoro e la vita quotidiana. Beneficiare di questa trasformazione o ignorarla è una scelta che influisce direttamente sulla possibilità di migliorare la propria esperienza professionale e personale.

    Cosa imparerai?

    Grazie ai percorsi multimediali e/o in aula, potrai sviluppare le competenze per sfruttare in modo etico e responsabile le potenzialità dell’AI Generativa per migliorare e semplificare il tuo lavoro:

    .

     

     

    Potrebbero interessarti anche

    © Copyright 2025 Amicucci Formazione | P.IVA 01405830439 | Cap. Soc.: Euro 100.000,00 (i.v.) | C.C.I.A.A. (Macerata) | R.E.A. (149815) | Privacy policy | Cookie policy